I mocassini di Michael Jackson ora rialzati

È possibile indossare oggi il mocassino più famoso indossato dal Re del Pop sin dal primo moonwalk?  Ecco una selezione esclusiva di mocassini rialzati, realizzati a mano in Italia per indossare un paio di scarpe ispirate a un mito senza tempo, e qualche curiosità che forse non sapevi.

Gli appassionati di musica e moda lo sanno bene: ci sono oggetti che vanno oltre il loro semplice utilizzo e diventano simboli di un’epoca. È il caso dei celebri mocassini neri indossati da Michael Jackson nel 1983 durante la storica performance di Billie Jean allo show televisivo “Motown 25”. Quel momento, immortalato nella memoria collettiva grazie al primo moonwalk, ha trasformato un paio di scarpe in un’icona.

Non a caso, i mocassini di Michael Jackson  modello Florsheim Imperial in pelle  sono stati ribattezzati dal Re del Pop stesso come le sue “scarpe magiche“.  Quelle stesse calzature, autografate con la scritta “Michael #2” in blu sulla suola, sono state vendute all’asta con una base di partenza di 10.000 dollari. Il prezzo finale di aggiudicazione non è stato divulgato, ma in ogni caso stiamo parlando di cifre riflettono non solo il valore materiale dell’oggetto, ma soprattutto il suo significato storico: i mocassini che hanno sostenuto i passi del primo moonwalk, la coreografia che ha cambiato per sempre il modo di intendere la danza e la performance musicale. 

La storia di queste scarpe è legata indissolubilmente alla leggenda di Jackson: dal brevetto ideato per supportare i suoi movimenti sul palco, fino alla loro esposizione postuma come cimelio intoccabile. Ma oltre al mito, rimane uno stile che continua a ispirare. I mocassini neri in pelle, lineari ed eleganti, rappresentano ancora oggi una scelta di classe capace di unire comfort e carisma scenico.  Nel catalogo del brand sono disponibili diversi modelli di mocassini neri in stile MJ, rivisitati con un tocco contemporaneo e con il valore aggiunto del rialzo interno. I mocassini rialzati non solo richiamano l’intramontabile estetica jacksoniana, ma regalano anche diversi centimetri in più in altezza, senza rinunciare alla raffinatezza che li ha resi leggendari.

Leggi anche: Scarpe college da uomo: 200 modelli rialzati per ogni stile

 

Come sono le iconiche scarpe di Michael Jackson

I mocassini di Michael Jackson non erano semplici scarpe: erano strumenti di performance, pelle, luce e ingegneria mescolati con il mito del Re del Pop. Il modello più iconico era il Florsheim Como Imperial, un penny loafer raffinato, in cuoio di qualità superiore con dettagli come la fodera interna robusta.

Durante il HIStory Tour (1996–1997), Michael prediligeva proprio quella versione, che indossò per circa il 90 % delle performance, illuminata da un’elegante fibbia dorata. Anche nei concerti di 1995 e nel MJ & Friends del 1999, utilizzava una variante della stessa scarpa, ritoccata nell’elasticità anteriore.

 

I mocassini stile MJ ora rialzati

I mocassini non sono solo calzature: sono un simbolo e nel mondo dello spettacolo pochi accessori hanno raggiunto lo status iconico delle scarpe di Michael Jackson, che hanno contribuito a rendere leggendario ogni suo passo. Oggi ci sono mocassini rialzati capaci di reinterpretare quello stile unico, portandolo nel presente. Eleganza artigianale, design raffinato e dettagli che non solo esaltano lo stile personale, ma offrono anche fino a 6,5 cm di altezza in più in modo discreto.

 

Il modello Recanati è un plain loafer elegante e senza tempo. La tomaia in pelle, lavorata con tamponatura grigia fatta a mano, richiama i toni sobri e raffinati dei mocassini tradizionali. La cucitura tubolare, un classico intramontabile, dona al design un tocco vintage che si avvicina al gusto minimalista di MJ. La suola è in cuoio 100% italiano, resistente ma flessibile, ideale per chi cerca lo stesso equilibrio tra comfort e performance che caratterizzava le scarpe da palco del cantante. La particolarità sta nel rialzo interno: fino a 6,5 cm extra di statura, invisibili dall’esterno, per chi desidera maggiore sicurezza senza rinunciare alla naturalezza.

 

 

Poi c’è Gosaldo, un penny loafer con morsetto in pelle di vitello blu notte. Il colore, sfumato e tamponato a mano, rende la calzatura sofisticata ma non eccessiva, proprio come gli accessori scelti da Michael nei suoi look più iconici. La suola in cuoio e il rialzo interno da 6,5 cm ne fanno una scarpa che unisce tradizione e innovazione. Il morsetto, elemento di design distintivo, ricorda le versioni più raffinate dei loafers indossati dal Re del Pop fuori dal palco, quando alternava la sobrietà nera classica con dettagli più ricercati.

 

 

Il Cortona è un mocassino che unisce la potenza del colore nero a dettagli di alto pregio. Realizzato in pelle ingrassata dalla tonalità intensa, è arricchito da un morsetto in pelle Épi tono su tono, che aggiunge profondità senza spezzare la linearità del design. La suola in vero cuoio, con antiscivolo in gomma e cucitura Blake, garantisce durata e stabilità. Questo dettaglio tecnico richiama la praticità delle calzature di MJ, adattate per permettere scivolamenti e movimenti rapidi sul palco. Con un rialzo fino a 6 cm, Cortona non è solo una scarpa: è un manifesto di charme per chi vuole distinguersi con eleganza senza tempo.

 

 

Infine il modello Labuan rappresenta la sintesi tra esclusività e sperimentazione. La tomaia in pelle di anguilla plissettata naturale dona un effetto visivo unico, semilucido ma mai eccessivo. Questa scelta di materiale pregiato, leggero e resistente, lo rende un mocassino che si distingue per carattere, perfetto per chi vuole osare pur restando fedele all’eleganza classica. La suola in cuoio cucita a mano e il rialzo interno da 6,5 cm completano una calzatura pensata per chi desidera richiamare la grinta scenica e il fascino fuori dagli schemi di Michael. La brillantezza discreta della pelle richiama l’effetto scenico che le luci del palco creavano sui mocassini del cantante.

 

 

Curiosità sui mocassini di Michael Jackson

I mocassini di Michael Jackson non erano semplici scarpe di scena, ma strumenti di spettacolo studiati nei minimi dettagli. Brevettò persino un sistema speciale: un incavo a forma di “V” nel tacco che gli permetteva di agganciarsi a pioli nascosti sotto il palco. È grazie a questo trucco che poteva eseguire l’incredibile “lean” di Smooth Criminal senza cadere. Ma non è tutto. Un altro dettaglio tecnico riguarda il tacco: i mocassini di MJ avevano sempre pelle attaccata alla base, così da consentirgli scivolamenti fluidi. I mocassini normali, invece, montano tacchi in gomma che frenano i movimenti. Per chi desidera replicare il moonwalk o avvicinarsi allo stile del Re del Pop, la soluzione è far sostituire il tacco in gomma con uno in pelle da un calzolaio esperto.