Le iconiche scarpe da barca tornano protagoniste con un’evoluzione firmata GuidoMaggi: ora anche rialzate, per aumentare la statura con stile, discrezione e artigianalità. Dai modelli classici a quelli più contemporanei, scopri come questa calzatura senza tempo si è reinventata per l’uomo che vuole distinguersi, anche in mezzo al mare.
Non hanno mai davvero abbandonato la scena, ma oggi le scarpe da barca sono tornate con un twist sorprendente: sono più attuali che mai. Simbolo di un’eleganza rilassata e senza tempo, queste calzature iconiche hanno ripreso il largo conquistando passerelle e look urbani, reinterpretate in chiave contemporanea con dettagli audaci, suole a contrasto e un’anima sempre più trasversale.
Ma la vera novità è che ora sono anche rialzate. GuidoMaggi ha rivoluzionato l’eredità di questo classico, rendendolo ancora più sofisticato e funzionale: le nuove scarpe da barca uomo con rialzo interno ti permettono di guadagnare centimetri in altezza con discrezione e stile, anche a bordo di uno yacht o passeggiando sul molo. Il risultato è un mix perfetto di tradizione nautica e innovazione sartoriale, per uomini che vogliono distinguersi, centimetro dopo centimetro.
Come nascono le scarpe da barca uomo
Tutto comincia nel 1935, sulle coste del Connecticut, quando Paul Sperry, appassionato navigatore e amante dei cani, trasforma un’intuizione geniale in una rivoluzione stilistica. Durante una delle sue uscite in barca, nota quanto sia difficile mantenere l’equilibrio sul ponte bagnato. Ma chi sembra non avere alcun problema? Il suo cocker spaniel, che corre disinvolto persino sul ghiaccio. Così Sperry osserva da vicino le zampette del suo cane, ne studia la struttura e decide di replicarne l’effetto antiscivolo sulle suole in gomma delle scarpe. Nascono così le prime scarpe da barca uomo: pratiche, resistenti e perfette per affrontare le superfici scivolose.
Dalla marina militare americana ai college della Ivy League, il passo è breve. Le scarpe da barca diventano ben presto un must have del guardaroba preppy. E quando negli anni ’80 sbarcano in Italia, a renderle iconiche ci pensano i Paninari: in particolare il modello 3-Eye Lug Handsewn di Timberland, con suola a carrarmato, diventa il simbolo urbano di una generazione ribelle ma attenta allo stile.
Da allora, queste calzature non sono mai uscite davvero di scena. Oggi, grazie all’interpretazione GuidoMaggi, tornano protagoniste in una versione rialzata: un perfetto connubio tra storia, design e centimetri in più. Anche in mezzo al mare.
Scarpe barca uomo: come sono fatte
Le scarpe da barca da uomo sono, tecnicamente, una raffinata declinazione dei mocassini. Ma non farti ingannare dal nome: dietro l’apparente semplicità si nasconde una struttura pensata per resistere al vento, all’acqua salata, al tempo e alle mode.
La tomaia è generalmente in pelle pieno fiore o nabuk, trattata per resistere all’umidità e conservare morbidezza e traspirabilità. I lacci – in cuoio grezzo o materiali nautici – attraversano la scarpa passando lateralmente fino al tallone, in un design inconfondibile che garantisce una calzata stabile e comoda anche in movimento.
Il dettaglio che fa davvero la differenza è la suola. Antiscivolo per definizione, nasce in gomma scolpita per aderire perfettamente alle superfici bagnate, ma oggi si declina in diverse varianti: classica bianca, liscia e flessibile per uno stile yacht-ready, oppure più grintosa, con suola a carrarmato per una reinterpretazione urbana, perfetta anche in inverno.
Il design è quello evergreen del mondo nautico: linee pulite, cuciture a vista, spirito rilassato ma decisamente chic. Una scarpa nata per solcare le onde ma ormai di casa anche in città, tra chino ben stirati e denim di carattere.
Con GuidoMaggi, questo simbolo intramontabile della moda maschile si reinventa con il rialzo invisibile: stessa anima marinaresca, nuovo livello di eleganza e altezza. Perché la vera classe non resta mai a terra.
Le scarpe da barca rialzate GuidoMaggi
Con GuidoMaggi, la scarpa da barca non è più solo un’icona nautica, ma una dichiarazione di stile e carattere, con quel plus che solo un rialzo invisibile può offrire. Ogni modello è pensato per elevare concretamente l’esperienza dell’uomo contemporaneo, unendo artigianalità, design e centimetri in più.
Lenno: eleganza nautica con anima toscana
Lenno è il mocassino da barca rialzato per eccellenza. Unisce il fascino intramontabile della tradizione marinara all’eccellenza della pelle toscana conciata al vegetale, scelta per la sua resistenza naturale all’acqua e la sua capacità di invecchiare con fascino. Lavorato interamente a mano, questo modello garantisce aderenza perfetta anche sulle superfici più scivolose, diventando l’alleato ideale per chi ama il mare ma non rinuncia all’eleganza. Il design è essenziale ma ricercato, pensato per accompagnarti dai ponti dello yacht ai cocktail al tramonto con lo stesso stile. Il rialzo interno, discreto e invisibile, dona fino a 7 cm in più, senza alterare le proporzioni della calzatura.
Leggi anche: Scarpe marroni uomo rialzate: l’ossessione dell’estate
Menaggio: il mocassino sportivo che sale di livello
Perfetto connubio tra spirito sportivo e raffinatezza sartoriale, Menaggio è il mocassino rialzante pensato per l’uomo dinamico e sofisticato. Realizzato in morbido camoscio blu, conquista per la sua texture vellutata e per i dettagli curati come i due occhielli frontali e i lacci in tono, che richiamano lo stile più autentico delle boat shoes classiche. Indossalo in barca, in città o in riva al mare: grazie alla sua versatilità, Menaggio si adatta perfettamente a ogni contesto, valorizzando con disinvoltura look casual chic o più sportivi. Il rialzo interno fino a 7 cm è completamente integrato, invisibile all’esterno ma percepibile a ogni passo.
Tremosine: classico rivisitato con leggerezza e stile
Tremosine è la scarpa che reinterpreta il mocassino da barca in chiave attuale, mantenendo un’anima classica ma con dettagli di design contemporaneo. La tomaia in pelle scamosciata dona morbidezza al tatto e un tocco di sobria eleganza, mentre la suola in gomma ultra leggera assicura comfort anche durante l’uso prolungato. Il sistema rialzante, invisibile ma efficacissimo, aggiunge fino a 7 cm di altezza, migliorando postura e portamento senza rinunciare allo stile. Tremosine è perfetta per l’uomo che cerca equilibrio tra tradizione e innovazione, tra comfort quotidiano e raffinatezza discreta.
Leggi anche: Scarpe scamosciate con rialzo, trend di primavera
Sovana: slip-on moderno con spirito libero
Minimalista, pratico e cool. Sovana è il mocassino da barca senza lacci che rappresenta l’evoluzione naturale dello stile rilassato ma curato. Realizzato in pregiata pelle scamosciata, presenta un design pulito e contemporaneo, impreziosito dal monogramma GM impresso sul fronte. La suola in gomma, con dettagli a rilievo e scanalature, garantisce aderenza anche sui ponti bagnati o in contesti più urbani. Questo modello è la scelta perfetta per chi cerca una scarpa comoda da infilare al volo ma che non passa inosservata. E con il suo rialzo interno fino a 7 cm, diventa l’alleato ideale per affrontare l’estate con slancio e sicurezza, senza mai sacrificare lo stile.